18 LIBRO XX<, CAPO VII. dell’infedeltà di lui, e provocano i partigiani della repubblica di Venezia a produrne in mezzo qualcheduno. l)i ciò alla sua volta. Intanto le cronache contemporanee parlano di lui, come di un traditore, e de’ fotti suoi, come di cose contro l’honor della signoria de Vcniezia (1). Ma se ne racconti la storia, poi vi si ragioni sopra. Sino dal giorno, in cui venne al senato 1’ avviso della crescente indolenza del comandante generale dell’ esercito veneziano, erano stale decretate le più diligenti indagini sui fatti suoi ; e forse nel progresso di queste furono interdette le lettere, di cui parla il Lau-gier. E tanto più dovevano, per quanto parmi, crescere i sospetti contro di lui dal considerare, eh’ egli s’ era mostrato valoroso e pronto ai combattimenti in ogni altro luogo, fuorché nel cremonese. Ivi infatti s’ era rifiutato dall’andare all’assedio di Casalmag-giore (2): ivi aveva ridonato la libertà agli ottomila prigionieri capitanati dal Malalesta (3): ivi aveva cooperato colla sua inazione alla sconfitta della flotta veneziana (U) : ivi s’ era lascialo fuggire ultimamente 1’ occasione di occupare Cremona (5). Simili sbagli, tuttoché involontarii, non erano stati rigorosamente puniti dal governo veneziano in altri generali nei tempi addietro? La storia certamente ce ne mostra parecchi. Or, perché doveva starsene indifferente, trovandoli compendiati in un solo comandante ? Sia pure, eh’ egli avesse meritalo della repubblica per la conquista di Brescia e di Bergamo; ma non perciò gli e ne poteva derivare il diritto di evitare la pena degli sleali condottieri d’ armata, ogni qual volta colla sua non curanza ne avesse danneggialo gl’ interessi; se pur non vogliasi dire, che per falli positivi se ne fosse accinto a cooperarvi. « Biaccesa la guerra, scrive il Cibrario (6), » sia che il Carmagnola la governasse con qualche trascuratezza, (i) Cod. XLV della bibliot. Marciana, (2) Pag. 489 del voi. preced. della class. VII ; il quale contiene una ero- (3) Pag. 4l)5 del voi. preced. naca, dell’anno 144^- Similmente dicono (4) Pag. 7 di questo voi. altre due cronache, che arrivano al 144^i c (®) ^ao' '4 di questo voi. sono nel cod. XLVII e XLV111 della sles- (6) Luog. cit., pag. 3o. sa classe.