1 tìCi LI li NO V\X, CUHI IT. falsificati. Egli perciò nel pubblicarli vi premise anzi la seguente dichiarazione. « Questi statuti sono di tale importanza che ho credulo doverli » trascrivere per testo. » Restarono ignoti fino a questo dì. Io gli trovai nella biblio-» teca del re in un volume in 4.” numeralo che ha per titolo : • Opinione in qual modo debba governarsi la repubblica di Venezia. » Questo titolo annunciava niente altro che un libro assai conosciu-» to, ed anche stampato, di fra Paolo; ed è forse per questo mo-» tivo che nissuno pensò di esaminare il ms. È di un assai bel » carattere. Il copista vi trascrisse di seguilo all’ opera del Sarpi » gli statuii dell’inquisizione di Sialo, o forse anche il legatore gli » ha uniti in un sol volume senza farne avvertenza : ciò è certo » che queste due opere sono della stessa mano. Questo esemplare » proviene dalla biblioteca di Le Tellier de Louvois arcivescovo » di Reims, ed è possibile che le due opere ivi contenute, ignote » altre volle sì l’una che l’altra, fossero mandale al ministro Lou- • vois da qualche agente francese che le avrebbe scoperte in Ita-» lia, e che I’ arcivescovo, fratello del ministro e possessore di una » assai bella libreria, abbia ottenuto per sé il nis., o almeno il » permesso di farlo copiare. » Che che ne sia io non conosco scrittore alcuno, eziandio » veneziano, che abbia parlato di que' statuti. Rispetto alla loro » autenticità, ecco le ragioni che sembrano non lasciarne dubbio. » 1.° Dopo la scoperta di questo esemplare io ne ho trovati » altri quattro, uno nella biblioteca del re in foglio num. 1010 ”4 • proveniente dalla biblioteca diHarlay: è perfettamente conforme » alla copia citata qui sopra, tranne che l’amanuense ha saltato » via un paragrafo di un articolo del primo Statuto. Un secondo » nella biblioteca di Monsieur all’Arsenale in foglio num. 55 ; nn » terzo nella biblioteca Ricciardi (doveva dire Riccardi) a Firenze, » ma questo è incompiuto e difettoso; perocché invece di quaran- • totto articoli, gli statuti non ne contengono che quarantatre,