anno 1618. 77 > giustitìa et ammonito che I» dicesse che havrebbe maggior pia* » cere nella sua speditone ; e torturandolo più volle per darli » maggiore dolore, alla fine squassato cinque volte e poi condotto » al solito suo luogo. Il giorno seguente furono ricondotti avanti » li signori Inquisitori di Stato il capitano Lorenzo Brular, disse • nella conformila di prima, el il compagno negò sempre, e così » dalPAvogadore gli furono falli dare Ire tratti di corda, e non • confessò mai niente ; fu messo al confronto con il capitano Lo-» renzo Brular, al quale fu dato un tratto di corda perchè confes- • sasse quanto haveva detto ne’ tormenti, e perchè nominasse gli • altri interessati, e nominò una mano di capitani, alfieri, sergenti, » et altri offiliali da guerra parte de’ quali erano stali relenti e » condotti avanti li signori Inquisitori, costituiti sopra tal fallo della » congiura; molli confessarono de plano, scusandosi che i loro si- • gnori Capi gli havcvano parlato di fare un bottino in Venetia e » che havessero accettato il partilo, e riconosciuti dal 9udetlo » Brular, e fatti rei convinti, fu da’ signori Inquisitori di Stato » consultato se si doveva perdonare la vita al Brular, e che quelli » che non fossero capi nella congiura fossero messi alla galera » perpetua ; ma dopo considerato minutamente fu risoluto con il » parere dell’ Eccelso Consiglio de’ Dieci non lasciar vivo alcuno » che interessato fosse in tal materia, e così ne furono strangolati » da cinquanta e più e fatti sepellire secretamente. Il sudetto ca-» pitano Lorenzo Brular messo di nuovo al confronto con il com-» pagno, non volse questo mai confessar la verità ; fu di nuovo » fatto ricondurre avanti li signori Inquisitori di Stalo Monsù di » Renaut, il quale di nuovo menalo al luogo della tortura, e fattogli • la solita diligente visita da’ ministri della giuslilia dalla sommità » del capo a’ piedi, e fatto relalione non haverli ritrovati ne’ bul-» leiini, nè altro, fu legalo alla corda e levalo in allo al solito, e » poi l’Avogadore Valier mise Ja protesta, interrogato et animo-» nilo più volte a dire la verità nè lasciarsi squassare ? Rispose » 1’ ho detto. Fu immediate condotto in detto luogo il capitano