uno 1653. 385 quattro solamente; e nel 1633, a’ 27 di aprile, ue fu ristretto 1’ uso ad anni due solamente. 1624. 26 febbraro. I Sopraproveditori e Proveditori alle Pompe: per togliere l’abuso, che le meretrici adoprino ornamenti di seta ed altro, e particolarmente « 1’ uso de’ fazzuoli bianchi di seta, soliti » portarsi dalle giovani da marito ; » tanto più perchè con siffatti ornamenti « con molta temerità ardiscono uscire di casa, passare per » le strade ed entrare nelle Chiese così coperte; .... facendo molti » atti et gesti assai licentiosi, con mal’ essempio de’ buoni, in sprezzo » delle publiche ordinationi, et cpiello che più importa con offesa » del Signor Dio ; da che può facilmente incontrare, che, osservate » da diversi, et in particolare da chi non ha de loro andamenti qual-» che cognilionc, per questa similitudine di habito siano formati con-» celti molto pregiudiciali alla publica reputatane et all’ honore di » quelle figliuole, che vivendo vita retirata, professano quella hone-» stà, che se li conviene « ; proibiscono a coloro « l’uso di detti laz-» zuoli, così che nè per le strade, nè in Chiese, nè in qualsivoglia • altro loco, debbino esser usali da esse, » sotto pena di mesi tre di prigione c di ducati cinquanta. 1625. 20 marzo. I Sopraproveditori e Proveditori alle Pompe : a reprimere il lusso e le pompe degli sponsali, particolarmente dei giorni del dar la mano, del parentado e dello sposalizio, obbligano « il ballarin, il sartor della novizza et la mistra che li conzerà la » testa, venir al magistrato, nel termine di giorni tre, ... a riferir » con giuramento .... l’habito et li ornamenti che haveva nclli tre » giorni sopradetti ; et mancando cadauno di essi di venirvi o di » referir con verità, caschi in pena, se sarà presente, di mesi tre di » pregione, et se absente, di esser bandito di questa città e dogado » per anni dei continui » ecc. 1626. « Terminationi de gl' illuslriss. Signori Sopraproveditori » et Proveditori alle Pompe, in materia delle meretrici et delti or-» namenti delle gondole. » vol. x.