272 LIBRO XL, CAPO Vili. la discussione, ve ne furono aggregate altre settantasei ; sicché in tutto furono ottanta. Di queste alcune appartenevano prima alla classe dei secretarli e dei cittadini veneziani ; la maggior parte poi erano dei nobili delle provincie soggette ed alcune altresi di stranieri. Giova enumerarle secondo l’ordine della loro aggregazione. 1. Labia. 28. Zoni. 55. Lazari. 2. Vidman. 29. Brescia. 56. Giupponi. 3. Ottoboni. 30. Ghirardini. 57. Laghi. 4. Zaguri. 31. Papafava. 58. Berlendis. 5. Tasca. 32. Cavazza. 59. Raspi. 6. Rubini. 33. Leoni. 60. Ferri. 7. Gozi. 34. Medici. 61. Poivari. 8. Correggio. 35. Zanardi. 62. Cassetti. 9. Fonte. 36. Zachi. 63. Bonvicini. 10. Martinelli. 37. Dondi. 64. Poli. 11. Anteimi. 38. Orologi. 65. Flangini. c) * 12. Lombria. 39. Stazio. 66. Farsetti. 13. Catti. 40. Gambara. 67. Fonseca. 14. Zanobrio. 41. Mora. 68. Comari. 15. Tornaquinci. 42. Condulmer. 69. Bergonei. 16. Suriani. 43. Nave. 70. Mora. 17. Macarelli. 44. Luca. 71. Barbarani. 18. Bonfadini. 45. Mafetti. 72. Vanaxel. 19. Zambelli. 46. Piovene. 73. Albrizzi. 20. Faramosca. 47. Angaran. 74. Ghedini. 21. Bergani. 48. Ariberti. 75. Yerdizotti. 22. Crota. 49. Zolio. 76. Donini. 23. San-Gian-Tofetti. 50. Soderini. 77. Bolini. 24. Santa-Sofia. 51. Ravagnini. 78. Conti. 25. Fini. 52. Dolce. 79. Giovanelli. 26. Minelli. 53. Yalmarana. 80. Pasta. 27. Marini. 54. Vianoli.