104 LIBRO XXXVIII, CAPO XII. » deliberationi fatte di volta in volta, secondo che hanno portato le » occasioni, li hanno sempre mantenuti nella sua riputatione e pri-» miera estimalione, e se allora nel progresso degli anni, per la qua-» lità dei tempi e per la diversità delle occorrenze, è accaduta cosa, » che possa aver avuto bisogno di qualche moderazione, vi hanno » opportunamente provveduto, operando si che tutti li Consigli si » contcnghino nelli limiti prescritti del medesimo M. C. et con uni-» versale soddisfatione si mantenga la riputatione di cadauno, con-» forme a tante precedenti deliberationi fatte in questa materia. E af-» finché questa santa intentione di detto Consiglio, Capo supremo » del Governo, e da chi con somma sapienza é stato instituito, con-» servato, e mantenuto sopra cadaun altro, riceva il contento del » frutto e dell’ intiero adempimento delle sue leggi ed ordinationi in » tale proposito, nè per la diversità de pareri, clic oggidì si vedono » nelle ballottationi del nuovo Consiglio di Dieci, resti alcun minimo » dubbio, che si voglia deviare o in alcun modo dipartire da quello » che si conoscerà esser secondo la mente di questo Consiglio ; » L’anderà Parte, che de presenti sia fatta eletione di cinque » onorevoli Nobili nostri delli più esperimentati nel governo della v> Rep." e con titolo di Correttori, e con incarico di riveder i capi-» tolari di essi Consegli e da quelli che anderanno in eletione siano » nominati quelli Nobili nostri, che a loro pareranno, dalli quali ne » ha poi con ballottatione di questo medesimo Consiglio eletti li cin-» que sopradetti, che non si cacciassero fra di loro, nè per paren-» tella, nè per Casada, come si ha osservato con li Correttori delle » Leggi, che ultimamente sono stati eletti. Quelli che rimaneranno, » prese tutte le informationi necessarie, debbano nel termine di giorni » quindeci principiati da quello del prender della presente Parte » aver portalo a questo Consiglio sì uniti come separati ogn’ uno di » essi le loro opinioni, moderationi o allerationi che stimeranno ne-» cessarie al servitù) pubblico ed alla perfetta eseculione delle deli-» beralioni di questo medesimo Consiglio anco circa la loro autorità. » Debbano anco proporre il modo di regolar i Segretarj e ministri