10 LIBRO XXXVII, CAPO II. » Si fece in somma conoscere Gabriel Moncassino non pure » affettionato, col ricordar in scrittura li rimedii contra le p.le mac-» chinationi, ma verace, et in part.re, con l’aver fatto, che perso-» na di molto senno e prudenza, degna indubitabilmente di fede, » perita della lingua Francese, e mandata a posta, vidde di nasco-» sto, et osservò bene in faccia i felloni, e dalle loro proprie boc-» che udì repetirsi tutti li loro concetti, i quali confrontano al vivo » con le cose antedette. Questo, perchè fu stimato star qui con » evidente pericolo della sua vita, poiché dalla famiglia, et dipen- • denti della casa dell' Amb.r di Francia era guardalo con mal oc-» chio, fu mandato in Candia, dov’ è anco giunto, e si ritrova di-» retto e raccomandalo a quel Prov.r Gen.!e, con premio datoli dal » Cons.” di X. di ducati 100 al mese. Li part." contenuti nella » scrittura avanti citala, sono questi, che in Napoli tra il Duca, et » altri s’era discorso, che saria stata facilissima in tempo d’ in-» verno questa sorpresa con due mille moschettieri eletti, condotti » da buoni capitani con li galeoni nel seguente modo: che li ga- * leoni venissero con finta di esser caricati del suo, con le mercan-» tie poste in vista di sopra le coperte, con imbarazzameoti, e con » lettere mercantili a rispondenti, per meglio colorire il fallo; sotto » le coperte doveano esser li soldati quali potevano star ivi il gior-» no secretamente e la notte poteano pigliar 1’ aere per rinfrescar-» si, e così aspettar dentro il porto di Malamocco il tempo di aver » barche alla loro commodità per mettersi in terra, e disbarcar » una parte dei soldati nella Piazza di S. Marco, una all’Arsenale, » 500 al Canal di Muran, et alli ponti, et case, che sono alle fon-» damenla nuove fino al ponte di Canareggio, e sopra il Canal » grande, e 500 al Ponte di Rialto, fortificarsi li con barricade, et » impatronirsi di tutte le case vicine, che hanno le viste sopra » Rialto, e delli 500 restanti 300 stessero in piazza in battaglia e » li 200 impatronirsi del Principe, del Palazzo, e Procurate : di-» ceano d’aver intelligenza qui in Venetia con molti, et aver alla » loro divotione più di dui, o 3000 uomini, con l’opera de’ quali