anno 1G53. 39a » dal loro ritorno possano dar convito nella loro casa ad alcun » forastiero o di questa città, eccettuati quelli, che si cacciassero da » cappello, nè alloggiar, o far alloggiar alcun di quelli della città » dove fossero stati rettori. » Per venir in cognitione delle trasgressioni, che potessero cs • » ser fatte; ogni sedici mesi debba essere dal serenissimo Principe » estratto a sorte delli Sopraproveditori, che saranno attuali alle » Pompe, uno d’essi il (piale debba, termine mese uno dopo estratto, » conferirsi in terra ferma, et haver dentro il termine di mesi quat- * Irò, visitati li reggimenti, e formati li processi, con le forme, e » faccoltà solile in casi tali, e con li ministri solili, dovendo baver » per assegnamento ducati dieci al giorno di buona valuta, con re-» golatione in questa parte della delibcralione di questo Conseglio, » che dispone ducati quindici il giorno al Proveditor alle Pompe, che » fosse spedito in terra ferma a questo effetto. Et dovendo per ese-» cutione di quanto è predetto, quel Sopraprovcdilor, clic sarà » estratto, esser immediate dopo il mese della sua eslrallione, appo-» stato debilor a Palazzo di ducati mille, li quali non gli possano » esser dipennali, se non con fede dell’ cssecutioni sopradettc. » Doverà il castigo dei Rettori inobedienti il medesimo, pre-» scritto da questo Conseglio 10 maggio 1633, della privalione del » maggior Conseglio per anni tre continui, e di ducati vinticinque di » tansa, e di decima per anni venticinque. » Oltre di questo doveranno li Sopraproveditori, e Proveditori » alle Pompe in conformità della parte del Senato 1633, 10 maggio, » esser tenuti al ritorno de’ medemi Rettori, formar aneli’ essi dili-» gente processo per inquisitione, particolarmente contro le trasgres-» sioni che potessero esser state fatte dal ritorno del Sopraprovedi-» lore, sino al fine di quel reggimento, essaminando quelli della » corte de’ medemi Rettori et altri, secondo stimeranno di giustilia, » quali processi ad offesa debbano esser letti alla Banca per termi-» narsi con tre voli almeno, se si debba proseguire in essi, o no; Et * in caso, che fosse preso di proseguire, debba farsi con le forine