INDICE SOS Capo Vili. Imprese della repubblica contro i corsari di Barbarla, pag. 215 *> IX. Discordie col sultano Amurat IV accomodate .... » 248 » X. Contesa pel ducato di Castro: parte, che vi prendono ¡veneziani ...............» 220 » XI. Conclusione di questo affare..........» 231 » XII. Dissapori tra la repubblica di Venezia e la Porta ottomana ...............» 234 LIBRO XL. Dui principio della guerra di Candia sino alla perdila di quest’ isola. (1645—4669). Capo I. Discussioni del Senato circa i sospetti di questa guerra . » 244 II. Condotta sleale dei turchi..........» 245 III. La repubblica si accinge alla difesa.......» 249 IV. Assedio ed espugnazione di Canea.......» 254 V. Movimenti della flotta veneziana 258 VI. Il doge Francesco Erizzo assume il comando supremo della flotta................» 264 VII. Morte del doge : gli è sostituito Francesco Molin. Nuove deliberazioni.............» 263 Vili. Provvedimenti per sostenere le spese della guerra . . » 264 IX. Stato delle cose in Candia, imprese della flotta ...» 273 X. Vane speranze della repubblica sull' assistenza dei principi cristiani...............» 279 XI. Prosperi successi della flotta veneziana......» 280 XII. Vantaggi delle armi veneziane in Dalmazia .... » 286 XIII. Affari esterni, che toglievano sempre più ai veneziani la speranza di ottenere soccorsi .......» 289 XIV. I veneziani inclinano a trattare di pace col sultano . » 290 vol. x. 64