50G INDICE C.iro XV. Disastri della flotta veneziana.......pag. » XVI. Assedio di Candia............» » XVII. Considerazioni sullo stato attuale della repubblica . » » XVIII. Discussioni nel senato per la cessione di Candia . . » » XIX. Rivoluzione in Costantinopoli : Ibraini vi è ucciso. . » » XX. Maneggi del senato per venire ad accomodamento . . » » XXI. La flotta turca è incendiata dai veneziani .... » » XXII. Operazioni delle flotte..........» » XXIII. L’assedio di Candia ripigliato e nuovamente abbandonato ...............» » XXIV. Piano di ostilità proposto in senato......» » XXV. Inutili tentativi dei turchi.........» » XXVI. Vantaggi delle armi veneziane.......» » XXVII. Maneggi della Porta ottomana con la corte di Spagna.» » XXVIII. Sollevazione in Costantinopoli contro il gran visir. » » XXIX. Preparativi d'ambe le parti per la ventura campagna. » » XXX. Vittoria navale dei veneziani........» » XXXI. Continuazione delle imprese navali......» » XXXII. Imprese di Leonardo Foscolo, sottentrato nel comando generale della flotta............» » XXXIII. Tumulti in Costantinopoli. ........» » XXXIV. Maneggi dei veneziani, per ottenere assistenza nelle corti estere .............» » XXXV. Tumulti in Candia...........» » XXXVI. Notizie interne............» » XXXVII. Sono ripigliate le ostilità in mare.....» » XXXVIII. Sussidii largiti alla repubblica dagli stranieri . » « XXXIX. Ambasciatore veneziano a Costantinopoli . . . » » XL. Movimenti delle flotte........... * » XLl. Vertenze dei veneziani con la corte di Roma. » » XLII. Leggi contro il lusso in Venezia e nello Stato . . . » » XLIII. Movimenti militari d' ambe le armate.....» 292 297 302 306 317 319 322 320 327 329 332 333 336 338 339 3*2 3i6 347 348 350 352 35 i ivi 358 ivi 362 363 366 400