*\xo 1055. ' 365 » haveta.no saccheggiato Roma « custodito prigioni i sommiti pontefici. » Hora trattarsi di tutto, poiché fuori di Candia non potendo più i » turchi estender il piede per mare senza porlo in Italia ; si vedeva • troppo vicino et imminente il pericolo. Di questa provincia il sito, » i comodi, le ricchezze, e forse più le divisioni e le discordie civili, » invitar i barbari alla vittoria. Risultando perciò a danno comune le • perdite della repubblica, doversi in Candia difendere non solo la • religione e la libertà de' Christiani, ma le provincia dello stato Ec-» clesiastico, le muraglie di Roma, gli altari degli apostoli, i sepolcri • de’ martiri, e tutto ciò c ha il culto divino di più venerabile e sacro. » Ma Innocenti») impresso, che o minori o lontani lusserò ancora i » mali, e che all’ eia sua grave non importasse (li provvedervi, si » scusava con la povertà deir erario e qualche volta allegava il dis-» gusto suo con la repubblica. » I Barberini, rientrati di fresco nelle grazie del papa, assunsero con zelo l'impegno dell’ accomodamento sul contrasto per le nomine ai vescovati, ed ebbero la sorte di ottenerlo. Il senato, sulla promessa che gli e ne fecero questi in nome del pontefice, che il motivo della controversia sarebbe in seguito riformato, prese la pia risoluzione di rimettere tutto 1’ affare della proposizione alla volontà del papa; tanto più che allora trattavasi ormai di otto chiese vacanti. Innocenzo in contraccambio si mostrò generoso ancor egli: si riservò spontaneamente la sola proposizione pel vescovato di Verona, e concesse la nomina di tutte le altre al cardinale Ottoboni, veneziano. Giunte le cose a questo punto di accomodamento, Nicolò Sagre-do, ambasciatore della repubblica in Roma, rinnovò le istanze al papa, per ottenere soccorsi militari : ma Innocenzo portava innanzi per sottrarsene la povertà del suo erario. In fine, la sua buona volontà si ridusse a concedere una decima straordinaria sul clero veneziano, ed a permettere negli stati ponlifizii una leva di due mila uomini.