38f) Llimo \L, CAPO XLII. « 1G26. a 9 di giugno. » Le provisioni in diversi tempi fatte, circa li vestimenti, orna-» menti delle case et habilationi delle meretrici, resesi liormai tanto » ardite, quanto è ad ognuno manifesto, sì come dovea persuaderle » a vivere, conoscendo lo stato loro, vita retirata, così vanno ogni » giorno apportando nove occasioni di divenire contro di loro a ne-» cessarie previsione ; poi clic prohibite ne gl’ abiti, ne’ fornimenti » delle case de grossi affitti, et nelle habitationi in lochi cospicui della » Città, hanno inventato, con aletlatrice maniera, di lasciarsi ponri-» posamente vedere et di fare vaga mostra di sé stesse, con displi-» cenza universale et con malissimo cssenipio di cadauno, nelle gon-» dole la sera, a tempo clic la gioventù et altri vanno a recreatione » per canal grande ed altrove : il clic non dovendo per diversi con-» sidcrabili rispetti più a longo tolerarsi ; hanno li illustriss. sig. So-» praproveditori c Proveditori alle Pompe terminalo e terminando » dechiarito, » Che sia e s’ intenda nell’ avenire assolutamente prohibito a » tutte e cadaune meretrici, andare nel corso maggiore, all’ bora del » fresco, così in gondola a due remi, come ad un remo, et così ve-» stile con habiti prohibiti, come permessi, per canal grande et per * qualsivoglia altra parie della Città, così mascherate, come non ma-» scherate : sotto pena de ducati 50 et di mesi sci di pregione per » cadauna, et la seconda volta ne sia radoppiata la pena ; Et il bar-» caruol o barcaiuoli, che ardissero di vogarle, non ostante il pre-» sente ordine, cadino in irremissibil pena di stare per due bore * continue s’uu palo eminente, ad bora di Rialto (1), per mezo il » magistrato di sue signorie illustrissime, et poi siano e s’inlendino » condannati a servire sopra una delle galee de’ condannati, per ho-» meni da remo, con li ferri alli piedi et con tutti li ordini dell’ ar-» manicalo, mesi 18 continui ; et non essendo alcuno di essi habile » a tale scrvitio, star debba in una pregione serrata alla luce, anni (») Cioc nell’ora, iu cui si aprivano in Rialto gli uffizi e le nia^istralure.