Capo IV. Processo del cavaliere Antonio Foscorini .... pog. 424 » V. Della morte di fra Paolo Sarpi.........» 425 » VI. Lega a favore dei grigioni..........» HO » VII. Gli spagnnoli offrono al papa in deposito la Valtellina . » 141 » Vili. Muore il doge Antonio Priuli: gli succede Francesco Contarmi..............» 144 » IX. Sono ripigliati gli affari della Valtellina......» ivi » X. Controversia per la successione di Mantova, a cui prendono parte i veneziani.............» 154 » XI. Assassinio commesso dal figlio del doge contro uno dei capi del Consiglio dei dieci..........» 462 » XII. Regolazione del Consiglio dei Dieci......» 463 » XIII. Lega dei veneziani con la Francia,, per sostenere il duca di Mantova..............» 472 » XIV. Differenze de’veneziani con la corte di Roma . . . » 474 » XV. Successione dei dogi............» 476 » XVI. Assistenza prestata dai veneziani al duca di Mantova . » ivi LIBRO XXXIX. Dalla peste di Venezia nel 1630, sino al principio della guerra di Candia. (1630—1644). Capo I. Origine e progressi del contagio in Venezia . . . p«g• ISO » lì. Voto dei veneziani per la erezione del tempio della Salute.» 198 » III. Affari dell’ Italia.............» 206 » IV. Contrasto del duca di Savoja colla repubblica pel titolo di re di Cipro..............* 209 » V. Disgusto della repubblica con Roma.......» 210 » VI. Regolamenti interni............»213 » VII. Morte del duca di Mantova.........»215