31 carbon fossile, e di 19 persone che in tutto il Regnò v’ han preso parte, 15 non sono della soja Venezia? Strana miseria, in vero, che può così metter insieme i milioni all’ aggrandi-mento della nazionale ricchezza e dà sì splendidi esempi di beneficenza ! Quelle virtuose persone forastiere che sentono per noi la pietà che desta Paimira, e piangono sulle nostre ruine, oh ! di grazia, se ne ¡spannino 1’ affanno, si asciughino gli occhi, vengano ad una prima rappresentazione dei nostri teatri, alle feste dei nostri casini, o di ualche famiglia ; veggano i nostri passeggi. ; troveranno qui traccia della nostra miseria ? e .all’aspetto di quelle magnificenze d’abiti, di ^Ornamenti ed arredi, onde Venezia non invidia j ìlessun’ altra metropoli, avranno eglino cagione di pianto ? Girino in Piazza, in Merceria, a Rialto ; visitino i nostri palazzi, le nostre gallerie, e dicano iu qual parte, o vogliano nelle t arti, o vogliano nelle industrie e negli agi della vita, ha difetto Venezia. Qual è sì ricercata | delizia o capriccio che qui non possa appagar- li si? Vengano, li faremo fin correre in carrozza, li I manderemo.....a cavallo : ci trovino eglino i altrove le gondole, e le comodità delle gondole !