O'ók LIBRO XLVIl, CAPO V. » dal primo fin all’ ultimo, le deve resister a sto pericoloso tenta-» livo. Se ze vero che ì Conseggieri non possa propor una prima » proposizion comandada, se non che allora che i ze quattro uniti, » ecco, che non più i cittadini potrà presentar el loro sentimento » alla pairia. Devo dirlo a tutti, non ghe sarà più comando nel Ma-» zor Conseggio. Prudentemente le comandarà, ma piantada sta » legge, formada sta massima Salica, le se ricordi che se poi com-» binar facilmente una diversità de pareri, e che non se unisca mai * in opinion nè quattro, nè tre. Ecco el sovvertimento del governo: » disgrazia che passeggia a piè franco su tutti i corpi della repub-» blica. El senato comandarà; quando non se voglia obbedirlo se » sarà discordi d’opinion, e se farà allora a so modo. Cosila sarà » allora in tutti i magistrali, in tutti i offizi. Qual sovvertimento ! » Terribile tentativo se el fosse avanti 1’ eccitamento o all’ eccita-» mento contemporaneo ; ma dopo quattro mesi, dopo cinque deli-» berazion, una proposizion, che mette a pericolo tutte ste delibera-» zion, sarave da rifiutarse anche senza esame, molto più, se la sia » convinta in legge e in consuetudine. » Ze mia superbia e mia gloria 1’ esser un ingenuo cittadin, el » presentar al sovran argomenti degni, necessarj, se no volemo, che » perisca el felice governo della Repubblica. L’educazion popolar, » la nobile, non attacca la costiluzion ? Questi ze i oscuri miei og-» getti. Cercar la disciplina nel ministero. So, che le leggi commette » ai cittadini de parlar da sto logo al Mazor Conseggio de Venezia; » non parlo ad uno, ad uno ; l’è indecente, noi convien. Se bastasse » per aver un bon ministero i capitolari, bisognaria che sti capilo-» lari ghe fosse. Son sla sempre egual ; o non lodevole el primo » dì, che me son presenta al sovran a eccitar ; e se lodevole el pri-» ino dì, lodevole anca ancuo. La mia resistenza alla proposizion • prima la fu perchè 1’ era erronea, dunque voleva star nell eccita-» mento. Benedetta la sapienza dei nostri maggiori, che instruidi » dai diffetti dei altri governi ha savudo modellar el nostro su questi. » El primo anello alle catene imposte alla Repubblica de Roma ze