a inno 1762. 105 sopraindicate, abbiano ad essere trattale e decise ai fori competenti delle rispettive materie. » E la presente sia registrata nel capitolare del Collegio ed al magistrato de’ proveditori di Comun, per la sua esecuzione. 1761. 16 Genti." Letta in Collegio. 17 detto. Letta in M. C. -t- 504 144 — 28 V. Sull’ arte Vetraria. « 1762. 15 Aprile in M. C. » Tra le gravi inspezioni dei Capi del C. X. quella registrata al capitolo XXIX del loro Capitolare e da questo M. C. con la parte 22 marzo 1705 riconfermata, di provedere, che li Vetrieri di Murano non si parlino e vadino a portar l’arte fuori di Murano e in luoghi alieni, restando a competenti magistrali l’incombenza delle differenze loro per occasione degli ordini di quell’arte, ha apportalo sempre costante profitto ai pubblici riguardi, alle correzioni e regolamenti si di questa di Yerieri, come delle altre dei specchicri e margaritcri e di altre arti ancora, che s’impiegano in differenti lavori di vetro, tutte utilissime e con special cura predilette, non lasciò di provedere il C. X., e con decreti proprj e con terminazioni de’ collegi a ciò destinati, a misura de’ bisogni che si andavano manifestando. Concorrendo però le arti sudelte a formare un complesso di tanta importanza quanto è 1’ alimento del popolo di questa città, la esclusione de’ lavori esteri e 1’ am-pliazione del traffico, che attrae danaro dalle altre nazioni; complesso in tutte le sue parli raccomandato al senalo, e pei legami di politica c di economia bisognoso di unità di Consiglio, nè convenendo che sia perciò distratto dall’ esercizio delle importantissime vol. xn. 14