546 Liimo xLVii, capo v. » I conseggieri no i ghe ne sapeva gnente, no i podeva nè consi-» gliarla nè scontrarla. Questo è el latto. Sapientissimo el Conseggio » de X ha detto, sta pratica è cattiva, la voglio abrogar. De ste parti » parla la legge 1443. Me par, che non ghe sia question. Ecco el » problema rassegna alla pubblica sapienza. Sta legge ze apposta » al fatto, e ringrazio 1’ eccellentissimo Foscari, che el 1' ha ditto, » come poderala servir a far decretar una legge universal, com-» prensiva de tutti i casi, senza riserva ? La legge parla de quei » casi solamente quando se portava parti in Quarantia e poi in Con-» seggio; la proposizion parla de tutti; donca sta proposizion ze » convinta. Le senta se mai ze adottabile sta proposizion. » La serenìssima Signoria è una presidenza rispettabile, costi-» tuida dal Mazor Conseggio con la prerogativa de propor quello e » quando la crede conferente al pubblico ben, e al pubblico servi-» zio. Oltre sta prerogativa la ha un debito preciso de propor quan-» do el Mazor Conseggio ghe Io comandi. Se così la è, sarà vero » in legge, che i cai deXL in nessuna maniera possa propor, se non » tutti tre uniti, anche se el Mazor Conseggio ghe comandasse de » propor ? Qual legislator avria fatta sta legge; e qual, fatta che la » fosse, l’averave in ancuo tollerada, se l’attacca immediatamente la » podestà sua sovrana de comandar ? » Riguardo alla consuetudine, e le intenda la industriosa ragion » de agitar la question senza lasciar intender tutti i assurdi della » proposizion non vera in legge, perchè la ze universal, mentre la » legge contempla casi particolari ; non vera, perchè non la ecce-» pisce i casi estraordinarj de comando. Per la proposizion appog-» gio de consuetudine o in caso de comando, o in parti de Quaran-» tia, non ghe ne è. Se sta consuetudine ghe fosse, dirave allora • che noi poi propor. Ho detto, sì, ho detto, che non 1’ è vera in » legge, in consuetudine. Go un debito, ho anca detto, che la ze » contraria alle leggi. Eccellenze si. Le senta, se anca a mi me piase » andar coll’ordine dei tempi. Nel 1574 el Mazor Conseggio ha » contempla nell’ elegger correttori, che bisognava dar a ciaschedun