352 LIBRO XLVII, CAPO V. » dal Mazor Conseggio nelle sue leggi. Quando l’ha volsudo accré-» scer le facoltà proponenti coll’ elezion dei Savj, che così in allora » se chiamava i correttori, 1’ ha volsudo, che le autorità fosse in » parità, perchè ze assurdo che con pari autorità no ghe sia una • dispari facoltà. Le ha la legge 1401, in serenissimo Mazor Con- * seggio, che espressamente dichiara, che ogn’ un possa propor. » Questa voi parità de facoltà in parità de autorità. Le abbia la leg-» ge 1374. Tutto el rimanente de sta legge parla de autorità, che » la voi conservada ai capi de LX superiori. » Se con parità de facoltà fu sempre dunque proposte nove » magistrature, non sarà un scandalo el proporgliene. Se non poi » supplir le ordinarie facoltà per la moltiplicilà e le involuzioni dei » affari, perchè sarà mal 1’ eleggergliene de nove, che ajuti ? • Era assurdo, che i correttori potesse un solo propor su quello » che gli’ era stà commesso, e che i Conseggieri, el magistrato el » più sublime della repubblica, avesse da esser in quattro. El Mazor » Conseggio ha conossudo colla sua sapienza de doverli metter in » parità per conservar un’ eguaglianza de facoltà. Et in aliqui-» bus casibus ; in qualche caso anche i podeva senza i correttori » propor. » Sta parte estendendo le facoltà proponenti la ha volsudo, che » se podesse propor e esibir più proposizion al sovran della repub- * » blica. Nella scelta de quantità de esibide proposizion el Mazor » Conseggio poi afferar quella, che più ghe piase, ed espedir più » presto i affari. » Desumo un’ altra rason della facoltà proponente da un’anno-» tazion del libro d’ oro vecchio ; libro intitola del Mazor Conseggio. » Se qualchedun deve e poi propor scontro alle proposizion dei con-» seggieri, non credo che altri el possa esser che el Cao. » In aggiunta trovo una serie de casi nei libri della cancellaria; » uno, due, tre, quattro, cinque, sie, più saria un abusar della su-» prema tolleranza del Mazor Conseggio. In questo caso 152Ì, i » conseggieri avea proposto alcune regolazion nell’ elezion del dose: