akno i 780. 305 » maggior facoltà della ordinaria delle leggi al Senato, e el Senato » allora poderà incontrar la volontà del Mazor Conseggio. Le pro-» videnze ordinarie non basta ; glie ne voi de nove. Per questo son » qua a sudar : questo domando. Cerco el ben, c {ter onor c per ri-» verenza non posso lassar correr la proposizione. Vedo, che Dio » Signor nella grand’opera me assiste e son za a l>on segno del mio » impegno contralto. Chiuderò le prove del mio assunto della illu- • sion della proposizion, colla stessa virtuosissima dottrina della se-» renissima Signoria. • La serenissima Signoria ha da prima prodotta una proposi-» zion. L’eccellentissimo conseggier Bragadin ha ditto, che sta scritto » in questa, che ze demandala al senato una facoltà de agir anche » con modi estraordinarj. La Signoria donca ha confessa in allora, ■ che i modi ordinarj non basta. Se questi in quella no i bastava, » perchè in questa no ze scritto cosi ? Se fosse demandada una fa-» colla al senato con modi estraordinarj m’averave risparmia sta » somma parte delle mie opposizion. Chiudo 1’ obbielto della illu-» sion. Per prender sta proposizion le dev’esser certi, che in ella » se raccoglie lutto el mio eccitamento e che i mezzi esibidi ze pro- • missivi dell’ effetto. Se tal noi ze, le segua costanti a non ammel-» terla e non le cangi la deliberazion con macchia de una pubblica » incostanza, che ne attirarave el disprezzo dei esteri e del popolo. » Per riparar ai disordini e ai mali, sui quali versa el mio ec-» ci lamento, che in ancuo vien chiama dalla proposizion: se la parla » del Conseggio de Dieci, la dise del Conseggio de Dieci, se la • parla del Senato, el dise del Senato. Riverentemente domando » alla serenissima Signoria, come mai se poi eccitar dei corpi ? I » corpi delibera, ma per deliberar bisogna, che i abbia chi ghe pro-» pona; se i proponenti no ze chiamadi, no i ze nominadi, ecco vana » la proposizion. Presa che la fosse, gnente fa el Senato. Le se la-» gna? Salle cosa glie risponde el Senato? Le se lagni de elle stes-» se : el senato può ben deliberar, ma noi ga chi ghe propona, el » senato non può far gnente. INo ghè proposizion, e el doverà