36 medesimo, s’intende, è supposto eh’ abbia il suo perfetto cervello, e non gli si menano buone più certe cose : Oh ! non è più bambino : ha i suoi buoni annetti, e gli si tagliano i panni addosso. P. e., nella tenera età di 37 anni et ultra, chi si farebbe veder per Venezia in Piazza o di sotto le Procuratie, con quelle leggiere cappelline di paglia a mo’ di schifo, che pur si consentono, o si condonano a’ primi calori di 20 o 25 anni? A 37 non si bolle più tanto ; o chi, a meglio schermirsi dal caldo di questi antecipati sollioni, lascierebbe a casa la cravatta o la camiciuola come usano queste bollenti persone di pochi aprili, e che per conseguenza non si sono ancora assuefatte a questi calori di giugno ? Quand’ uno ha già cambiate le parti, e a’ capi d’anno, a Natale, ed a Pasqua dà o manda e più non riceve ; quando non sì lasciano più a casa i pensieri, ed uno an2i ha da pensar fuori per quelli di casa, non è più lecito mostrarsi così leggier per le vie, e l’abito ha ad essere compiuto in ogni sua parte. Ogni cosa a suo tempo. A trentasette anni, quanto a fortuna, a riputazione od a stato, ciò eh’ è fatto è fatto ; non si torna più indietro, e di poco più si va innanzi.