310 LIBRO XLVII, CAPO V. » patrio affetto, e za, che zelo de cittadin ine ha tratto su sta renga • a eccitar, devo vivamente mantener la mia costanza, opponendo » con patria libertà a quello non zè nel mio eccitamento accennà ; » non dal voto sovran comandà. Se a quello non vien eseguido ; se » a questo non se obbedisce, difendo 1’ eccitamento, difendo el se-» renissimo Mazor Conseggio. Salvar la costituzion, sostener le fa-» collà dei corpi, conservar la sovrana autorità ; ecco i mii fini in-» diretti ; ecco le inoneste mire de sto torbido cittadin. Se le me » poi de questo accusar, a fronte del mio assunto, che piacila sta » proposizion per ultronea, delusoria, alterante la costituzion, de » terribile effetto ; no le lo diga a mi, le lo diga a 5^15, le lo diga a . W, a 376. » Ecco la ragion della mia inallerabile costanza. Questa ze ap-» poggiada alla ragion. Sta proposizion ze ultronea all’eccitamento. • Ze ben padrona la Signoria de soddisfarse con quante proposi- • zion la comanda : la ga el dono prezioso della facoltà preponente, » quando la voi e come la voi : ma in ancuo la deve propor a nor-» ma del seguido giudizio ; la ha da propor sul triplice argomento » da un triplice comando voludo. La ze ultronea, perchè la va al » de là dell’ eccitamento ; la ze illusoria, perché la ommelte cose » enunciade nell’ eccitamento ; illusoria, perchè invece de dar una » competente necessaria autorità al senato, la ghe la coarta e la ghe » la restringe ; la impedisce el conseguimento dell' effetto, eccilan-» do i corpi, che per sè non poi agir senza rivolgerse alle presiden-» ze. Poi ben el Senato aver bona intenzion de agir, ma quando » noi’ abbia le pressidenze, che ghe propona, ze vana la bona in-» lenzion e gnente el pòi deliberar. Vostre eccellenze al Mazor Con-» seggio le dà una garanzia, che se farà ; el Mazor Conseggio no » domanda piezzarie, el voi fatti. Le ha proposto una proposizion, • che ze la proposizion scartada, che ga i so difetti, e che oltre de » quelli ghe ne ha de novi. Le l’appoggia alla legge 1762, che ze » circoscritta alla punizion dei malvaggi e alla sicurezza dei boni: e • la proposizion parla de una tranquillità indeterminata : tranquillità