ANNO 1780. 371 » della patria comun, clic deventa el ben della Repubblica, clic con » questo avemo conserva per 14 secoli. Le leggi de un ragionamento; » leggi, che no se poi violar, esigeria da mi, che avendo pianta la • proposizion, che la parte dei eccellentissimi signori capi de XL va » invader la rason e l’intrinseca forma della Repubblica; le esigeria, » digo, che ne avessimo avanti da trattar e parlar prima dei suoi dis-» ordini, per poi passar alla difesa della proposizion esibida da nu c » dai eccellentissimi conseggieri. Ma facendo questo, non reggeria el » nostro petto nell’ alta nostra età e nel logoramento delle forze nostre » a una cosi grave intrapresa! Non polendolo far, piantemo una pro-» posizion e sta proposizion generai glie la assicurcmo, formandose nu » stessi garanti della sua verità e della sua evidenza. Quala zolla sta » proposizion? Che el spirito aristocratico della Repubblica ze pianta, » s’ ha conserva per la difesa dei suoi cittadini dalla potenza, e clic » el timor e la diffidenza ze el spirilo della presente nostra aristo-» crazia, esercita da tutti i sapientissimi noslri antenati, e guardà e » contemplà da tutte le deliberazion de modo, che anche quando » s’ è visto esserghe de bisogno de riparar a delle infermità troppo » avanzade e che se doveva ricorrer a delle straordinarie magistra-» ture c tanto e tanto se ga sempre assegnà limili ristretti e de tem-» po e de facoltà. Su questo principio documcntadi dai cattivi effetti » delle repubbliche trapassade, esaminemo el mandato dei cai, non » colle verbali spiegazion fatte dal cittadin, che veramente ammi-» remo, slimemo e amemo, come padre, che ha parlà, non colle sue » asserzion, perché non le ballotta le sue voci, ma le ballotta parti, » e le lo deve far con un spirilo preservativo aristocratico. El disc » prima de tutto : Correttori. » Sto termine novo de somma estesa deve renderne sempre » sospettosi tanto più, quanto che tutti i esemplari de tulle le pas-» sate correzion sempre, quando le ha preso el nome de correzion, » le era appoggiade a particolari ispezion e commission. S’ha eletto » correttori sulle leggi, sui capitolari, sul palazzo, sui reggimenti, » ma non correttori in genere. Le se guardi da termini generalissimi,