222 ghiozzi e altri simili atti a piacere. Il pubblico, disgustato da tante cose e un po’ contrariato, per vero dire, anche dal barocchissimo arnese dei contadini svizzeri, non pose per altro attenzione ad alcune scene bellissime fatte dal Bagnava che meritavano molta lode. Ma da queste malinconie, da tutte queste miserie passiamo a cose più allegre; La Cracovienne e la Styrienne, il balletto di ripiego, ha fornito il contrastato cammino, e dalle realtà di questo basso mondo terreno, da’'tristi campi della storia e de’ nazionali costumi,. siamo entrati nei bei regni della poesia e delle soprannaturali intelligenze, dove le donne, se non volubili, certo sono volatili, e spariscon per 1’ aria e per le cappe de’ camini, quando s’inseguono ; dove da loro non è per gli uomini salute nè scampo, nè men col fuggirle, chè ti raggiungono a volo, e se si cacciano per la porta entrano per la finestra; dove, come gli uccelli, convien prenderle a’ lacci, e prese poi si lasciano, caso veramente inverso e sopra natura, dagli uomini spennacchiare ! Onde ben è chiaro che siamo usciti da questo, e ci troviamo in altro mondo, mondo a rovescio, dove ciò eh’ è attivo si fa passivo, ^ le donne