ANNO 1780. 307 » all’ eccitamento, se sta ancora oziosi aspettando sta proposizion. » El comandar va congionto coll’ ubbidir, e ze vano el comandar • senza esser obbedidi. Sta inobbedienza debilita la venerazion, fa t perder la stima : la proposizion no ze obbediente ai comandi, » perchè ultronea all’ eccitamento e delusoria dell’ eccitamento. » Qual zela per el so effetto ? Dio volesse, che podessi spiegar » in tutta la estesa la fatalità del suo effetto, che sperarave ottener » dalla Signoria stessa compatimento. Se voi salva la costituzion e » 1’ armonico patrio sistema ; e po colla proposizion se offende la • costituzion e 1’ armonico patrio sistema. Qual autorità ghe dalle » al Mazor Conseggio ? Nelle materie no, perchè queste abbrac-» ciade da una sola parola, le ze appoggiade a un sol corpo. Le » materie singolari ze riconossude peculiari del senato. Cosa lassa » sta proposizion al Mazor Conseggio ? El giudizio forse sulle ma- • terie? Ma questo no. Tre volte 1’ha comanda una proposizion » qualificada su sti argomenti, e sta proposizion ancora se sospira, » ma no la se vede. La ghe riserva la facoltà de approvar i decreti • del Senato. Ma qual sarà el giudice medio, che possa decider • quali averà bisogno dell’ autorità del Mazor Conseggio ? Se sta » riserva non fosse scritta, sarave manco offeso el sovran. Co ste » parole el se prende un impegno anticipà de approvar tutto. Sto » impegno come zello admissibile ? Ecco un seminario de question » senza giudice che possa deciderle. Sto impegno de approvar tutto » zelle in caso de prenderlo ? Co le lo ha preso, zelle in caso de • mantenerlo ? Come zello admissibile, come accordabile col re-» spetto dovuto al Mazor Conseggio. Se le dise, che le ghe riserva • el comando; questo ze un comando precario, dipendente dalle de-» liberazion del Senato. Gnente diverso ze 1’ obbietto per riguardo » all’ eccelso Conseggio di X, corpo così grave, così autorevole, » dono prezioso alla Veneta felicità, sostenudo sempre, e confermà » nella so autorità dai nostri maggiori, come quelli che aveva con-» tinue prove della santissima sua legislazion. Lassemolo, qual el » ze; utilissimo per la sua autorità : no lo femo deventar soggetto