A^o 1780. 295 • criminal, onde resti salva anche al medesimo la facoltà, che per le » leggi di questo Maggior Conseggio sopra di un tale articolo gli » fu demandata. » 1779. 24 Gennaro. Letta in Collegio. 1779. 25 Gennaro. Letta in Maggior Conseggio. 1779. 20 Febbraro. In Maggior Conseggio. Non sinceri 369 — 383 No . . . 25 — 13 Sì . . . 343 — 340 737 736 Fu opposta. Pende. Questa nuova conformazione di decreto incontrò, non meno della precedente, opposizioni gravissime. Imperciocché, dopo fattane la lettura in Maggior Consiglio il di 25 gennaio, rimase esposta, com’ era di consueto, alle osservazioni e agli studii di chiunque avesse voluto occuparsene. Erasi intanto il Contarmi ristabilito in salute; perciò intraprese a contraddirla ed a mostrarne minutissimamente tutti i difetti e le contraddizioni. Montato adunque sull’arringa il di 20 febbraro, incominciò dal chiedere I’ assistenza di un secretano per la lettura di questa proposizione e della precedente del 17 gennaro e di altri documenti. Poi entrò in discorso, dicendo : • Un modo o un altro per verificar el mio umile eccitamento » troppo dettagliato e preciso, perchè el possa con ragion in chi • che sia generar sospetto, neppur lontano de fini indiretti, tratto » non da estranei e volgari fonti, ma dal fallo dolorosissimo e do-» lentissimo a lutti presenle della nostra siluazion avviada, se non » la se arresti, con spaventevole rapido corso a fatai termine eslre- • mo, trailo dalle nostre supreme leggi de governo, vera scoria