246 LIBRO XLVII, CAPO V. » travaggio delle arti, dei mestieri e da questo trovando una fati-» cosa, ma certa sussistenza, la sera nel ritornar a casa godeva del » ritratto dei so sudori co i teneri pegni dell’ innocente suo amor ; « ora per 1’ estere introduzion prodotte dai eccessivi nostri prezzi el » se vede nella vostra stessa dominante lacero, smonto, altri mode-» rar la rabbiosa sua fame col più vii insalubre prodotto, schifoso » rigetto delle campagne, colle zucche ; 1' altra parte, che neppur » ha la vii moneda da farne acquisto, va per le strade questuando, » coperto de una torbida equivoca mestizia. La sua giornaliera esi-» stenza appoggiada sull’ elemosina dipende da una eventualità, nè, » se ancuo per un leggier soccorso ricevudo da ignota man el vive, » el poi esser certo, eh’ el zorno venturo 1’ abbia da conservar l’o-» diosa sua vita. El so letto ze la dura picra de un ponte, sulla qual » la notte dormendo el lassa dubbio, in chi passa, se el sia un cilta-» din della vostra dominante, o un animai vagabondo. » Se tanto trista ze la nostra presente condizion, qual nel tempo » avvegnir se poderala sperar ? Sempre certo più calamitosa, sem-» pre peggior. No glie mal, che no abbia la so causa : questa un » abile medico o deve colpirla, o moderarla : el colpirla risana el t corpo ; el moderarla, se non risana, poi almeno prolungar la vita. » Le cause dei nostri mali, o ze colpibili o moderabili. La maggior » certo fra queste e la prima sarà 1’ eccessivo valor dei generi in-» servienti ai usi ordinarj della vita, de prima necessità : valor, che ■ se ze utile, avrà solo porta sommo danno all’ erario, sanguinosa » strage alla nazion. Delle nostre calamità, dei nostri mali piantada » sta prima causa, ze una seconda el lusso divorator delle sostanze ; » quel costume, che i vostri maggiori non ha mai conosciudo, nè » che regge sulle basi, sulle quali ze piantà questo virtuoso ari-» stocratico governo. Terza causa ed origine dei nostri mali ze » certo el ministero. Zente, o gnente o poco pagada, come mai, tratta » dal popolo, dalla indigenza, porla viver sul presente sistema ? » Che causa dei nostri mali le sia, sarà mio assunto separatamente » el provarle. E se sempre se doverà precipitar de mal in pezo, se