anno 1774. 213 » gelosa di tanta e sì diversa gioventù della città sede del governo, » sarà cura della conferenza di rinvenirle adattate ai rispettivi inca-» richi, avendo il possibile riguardo alla condizione di veneta suddi- * tanza da essa Conferenza con providi oggetti annunciata. » E quanto alle figure di presidenza e direzione e magistero, » le quali tutte dovranno essere anche sacerdoti secolari, approva * questo Consiglio la scelta fatta in Rettore col stipendio assegnato » dell’ abate Bartolomeo Bevilacqua di Asolo, dottore in sacra Teo-» logia, che per 1’ esposte qualità porge lusinga d’ un fedele e van-» taggioso servizio. E come poi al maneggio regolare delle molti-» plici discipline, scuole e custodie nelle presenti nuove circostanze » e nella vivacità di tanta moltitudine occorrono più occhi e più » mani; così la Conferenza viene abilitata a rintracciare con dili-» gente indagini ed eleggere successivamente li soggetti di cono-» sciuta prudenza e capacità anche nell’ incombenza di due vice-» rettori, due prefetti, due confessori, e dodici maestri: assegnando » con sua terminazione a cadauno ufficio la rispettiva annual mer-» cede, che nelle sole denotate misure vien concessa, e che non » potrà essere alterata senza la permissione del senato. Sarà per » altro dell’ ispezione del Rettore il chiamare al servizio del luogo » e licenziare li servienti, che almeno al numero di tre si credono » in oggi necessarj, onde tenerli nella dovuta disciplina, e si ac-» corda pure alla stessa Conferenza la facoltà di stabilire ai medesi-» mi, ed all’ attuai vecchio custode della chiesa il salario corrispon-» dente al loro impiego e la disposizione altresì di ducati 2SO. V. C. » per le onorifiche dimostrazioni, che sogliono farsi a quei scolari, » che si distinguono negli esami generali in fine dell’ anno lettera-» rio, come è il solito lodevole costume di questo e degli altri luoghi * di studio. » All’ annuo dispendio delle contribuzioni e carichi sopradetti, » come pure all’ acquisto e susseguente mantenimento della fab-» briea, che sarà occupala coi mobili inservienti all’ uso delle scuo- * le, dovrà supplire la cassa Opere pie, non essendovi opera di