anno 1780. 351 » Conseggio : Se elegga un magistrato de omeni, tutti conosci-» tori delle leggi, probi, zelanti del ben della patria e lutti senatori. » Sto magistrato fu eletto sotto el dogado de Andrea Grilli. Sto » magistrato ha raccolto tulle le leggi sparse, ha escluso le antiqua- • te, le contradditorie, le obsolete, e ha raccolto quelle, che com- • pone el codice della costituzion. S’ha detto allora, i faccia un’allra • cosa. I aggiunga le opportune consuetudini. Compida sta opera, » in sla raccolta fu posta la legge 1443. Sto libro fu nomina dal » Mazor Conseggio cl libro del Mazor Conseggio, della Costituzion Na-» zional, del Governo. In questo, sto magistrato costituisce una legge » de consuetudine e che comandi. Ghè la legge 1443, ghe la nota » infin,ei est consuetudo, che un solo se ponga scontro a tulli. Legge » ze dei cai ; nota parla de uno. Chi porlo esser ? Un cao, o un con- • seggier ? La voi andar colla Storia? E mi con ella. La legge » 1529 la dise, che l’oppone : ma del 1529 se doveva saver, che » del 1523 el magistrato ghe ne aveva fatto registro. El libro sa-» ero della nazion ghe ne ha fatto nota ; donca gavemo una legge. » Le senta cosa dise el libro d’ oro, e po a nota, che sla e vive, » eh’ cl melterghe la man sovverliria la repubblica, chi poderà met-» tergile le man ? Item solo ex apposito omnium consiliariorum. Que-» sto me par chiaro, come due e due fa quattro : quando la dise » de lutti non la esclude nessun, co la parla de un solo, la deve » parlar de un cao, perchè de un conseggier no, se tulli la li ha » compresi nella parola omnium. Donca sla parola o proposizion » non la è vera in legge, e la ze anzi contraria alle leggi. Vorle » vederla opposta e contraria alla consuetudine ? Ghe rassegno » i casi. » M’ è piasso sommamente 1’ ingegno dell’ eccellentissimo con-« seggier Foscari, e come omo senza lumi e senza talenti volentieri » imparo da tulti. El ga ditto che i casi non è terminazion, e che » questi ze circoscritti a un breve giro de anni. El chiama caselli » le ballottazion del Mazor Conseggio. Se in un’ aliar se andasse » per viam dcclarationis, e poi se volesse distrugger sta dichiarazion