68 il cervello, non salterebbe, come voi dite, il capriccio di dipingere gli angeli con in bocca il cigarro ; ma chi nemmeno vorrebbe loro mettere in testa il cappello, com’ ora gli usano, alla Bolivar, o gli occhiali sul naso ? Che però ? Vorreste da questo conchiudere che il cappello e gli occhiali son opere o invenzion del demonio? La difformità non consiste nell’uso, ma sì nella diversità dellè due nature, che quegli ordigni insieme confonderebbero. Ed anche v’accordo che per un Caco, e peggio ancora che un Caco, s’avrebbe quel tale che facesse fumando il brutto ceffo che ne contate ; ma, mio Dio ! chi gonfia le guance o digrigna i denti, quan-d’e’ fuma? Il fumare è cosa tutto facile, spontanea, gentile, è come un baciare, un baciar l’aria se volete, ma le labbra fanno quel moto, e le donne non ne trovano, come a voi pare, così sconcia quell’ immagine, o quell’ atto. Le donne stimano per lo contrario il cigarro, e que’ che portano d’ ordinario il cigarro, credetelo : le Spagnuole fino lo accendono agli Spagnuoli, ed è un atto di gran cortesia, che in poco tempo si andrà, spero, diffondendo anche tra noi, se in alcuni casi particolari non si è forse diffuso. Imperciocché or più non s’ usano le poi-