"6 Mimo xiii, capo il. :ille due straordinarie (li san Marco e di Rialto, ed era loro obbligo il supplire a tutti gli uffizii, i consigli, i collegi giudiziari! ogni qual volta, o per malattia o per esserne escluso dalla legge, cioè, secondo il linguaggio del foro veneziano, per essere cazzado, ossia cacciato, nc fosse mancato un giudice, sicché non vi fosse rimasto il numero prescritto dalle leggi per poter sentenziare. Questa magistratura aveva altresì I’ autorità di formare le tariffe delle tasse degli atti civili a vantaggio del ministero, che, non ricevendo stipendio dallo Stato, se lo traeva da quelle; sindacava gli atti civili e le decisioni dei supremi consigli, per conoscere se v* era qualche difetto d’ordine; riceveva perciò le querele contro gli atti erronei di nome o di date od a cui fossero intervenute persone escluse dalla legge; instituiva su ciò processi,ne intrometteva 1’ alto, la sentenza, o lo spazzo, e I’ intromissione poi passava al consiglio dei \L, che ne pronunziava la suprema deliberazione. — Xlll, Castaidi ducali, Sopragastaldo e Superiori, ossia sopra gli atti del sopragastaldo : complesso di magistrature, che dipendevano progressivamente I’ una dall’ altra. Nei tempi antichi i gastaldi ducali eseguivano tutte le sentenze che venivano loro presentate a nome del doge, sia che favorissero i sudditi, sia che favorissero il principato: ma, per porre un rimedio ai disordini introdotti nel-1’ amministrazione, nelle vendite dei pegni c in altre esazioni, furono eletti, nel 1473, col titolo di sopragastaldo, tre nobili, a cui vennero affidati i diritti dei gastaldi ducali, ned altro a questi d’ allora in poi si lasciò, tranne la custodia della cancelleria ducale, e, nel caso di sentenza di morte, il darne al boja il segnale dell’cse-cuzione. Al magistrato, finalmente, che dice va si Superiore, portavasi le appellazioni contro gli atti del sopragastaldo, le quali sino al 1485, prima cioè clic lo si creasse, venivano portate dinanzi ai procuratori di san Marco. A questo Superiore sopra gli atti del sopragastaldo si affidavano talvolta alcune materie e cause, ch’erano della Signoria. — XIV, gli Officiali all’ estraordinario giudicavano sulle provvidenze economiche straordinarie.