33 V. TRENTASETTE ANNI (*). In generale si hanno sull’ età molte strane e torte opinioni. Si dice comunemente dell’ età delle donne, ventinove e un sessanta : erroneo, bugiardo, scortese computo d’aritmetica : abaco menzognero ! E chi ha di grazia istituito sì bizzarra progressione aritmetica crescente ? chi trovò la barbara ipotenusa, e conta gli anni alle donne come i punti delle carte al picchetto? Tutt’al contrario, sonvi alcune belle d’una gioventù sempiterna, che si sentono giovani per tutta la vita, eh’ erano giovani a’ tempi del blocco, e tali rimasero anche dopo il trenta-sei del cholera. Beata gioventù! Ninon de Len-clos era giovane a 70 anni. Yentinove e un sessanta? enorme ingiustizia de’ maschi, che consentono alle belle appena 1’ età de’ cavalli ! Se non che il detto va forse diversamente interpretato, e vuol dire che fino a’ sessanta si deve credere, è giustizia di credere, ch’elleno ab- (*) Gazzetta del 17 giugno 1837. 3