30 è mancato che il Palazzo Ducale non andasse volto sossopra a nascondere la merlata sua fronte nella laguna ? Pure, in mezzo a tutte queste nostre disgrazie e miserie, d’ onde avviene che non nasce fallimento qui intorno nelle piazze vicine, che la nostra non ci entri per parecchie centinaia di migliaia di lire ? In una recente mercantile peripezia di là del Mincio, la pitocca Venezia non ne fu involta, per un buon milione ? E chi se ne è risentito ? Queste sono le nostre miserie : che se ne perdono i milioni, e il credito e il commercio delle nostre case non pericolano nè si scuotono. In poco più che 15 giorni non si son qui trovate due borse, che trassero fuori un centinaio e mezzo di begli napoleoni d’ oro a costituire la dote di' un posto perpetuo in uno dei nostri benefìci istituti per 1’ educazione de’ figliuoli, come narrò a suo luogo la Gazzetta ? la quale carità, se onora il cuore è la virtù di chi la operava, ben mostra che molti hanno del superfluo assai e sanno anche bene adoprarlo. E in questa stessa miserabil Venezia, in meno che 14 giorni, non s’è raccolto l’anno scorso un capitale d’oltre a tre milioni di lire per la scavazione del