.206 parte del Lucchesi nell’ opera degli stucchi dell’ atrio, ma suoi sono tutti gli altri che si ammirano nelle scale. Il Negri, è artista di prim’ ordine, e ci è tanto più grato render a lui quest’ atto di giustizia, che ci è chiesto da persone le più rispettabili. Il graticcio della scena, eh’ è generalmente applaudito e per l’ingegno con cui fu, ideato, e per la perfezione d’ opera con cui fu eseguito, è stato tutto condotto dal macchinista della scena, il Férrelti, ed a lui quindi è dovuta tutta la lode se anche in questa parte d’ assai 1’ edilìzio fu migliorato. Teatro gallo in s. benedetto. — Comica compagnia Nardelli (*). •Quando il teatro della Fenice è aperto, a quello sou volti gli occhi di tutti, e degli altri si tace, o se ne discorre assai poco. Tson dico che la cosa sia giusta, spesso è anzi ingiustissima: si fa a torto la buona commedia suddita alla musica, e spesso 1’ una non vai 1’ altra, convien confessarlo. (*) Gazzetta del 20 gennaio 1888.