65 la Giudecca o nel Canal grande, vogando sulle battelline leggiere od anche sui battelloni pesanti della Piazzetta, sfacendosi in sudore per 1’ amor della gloria e d’ una bella fermata o sciada agli scalini del Molo. A questi primi caratteri se ne potrebbe aggiungere molti altri, le persone, p. e., che vanno a leggere o a rinfrescarsi colla birra sulle Fondamente nuove, quelle altre che nuotano fra’ pali al Casin degli Spiriti, quelle che danno la caccia alle povere rondinelle dal campanil di S. Marco, i dilettanti del teatro del Borgogna al sereno sulla Riva degli Schiavoni, e tanti altri che per brevità si tralasciano. XI. PACE, ALLEANZA CO5 FUMATORI (*). Al sig. Opprandino Arrivacene a Milano. La mente che qui luce, in terra fuma. Dante — Paradiso. Possibile, bene arrivato sig. Opprandino! Un uomo del vostro garbo e del vostro sapere s’ è dichiarato avversario, nemico del fumo, il (*) Gazzetta del 22 luglio. 1837.