370 MURO XII, CAPO XIII. anno, o per una particolar legge, il limite dell’ una e dell’ altra : la democratica forma diventò a poco a poco ed insensibilmente, per cosi dire, aristocratica. Or 1’ uno, or l’altro dei diritti del popolo andavano a concentrarsi nel maggior Consiglio, nel mentre che al doge stesso, al supremo rappresentante della sovranità popolare, si andavano restringendo i poteri, per concentrarli similmente in quel sovrano consesso. Consesso, per verità, che, essendo stato composto e continuando a comporsi annualmente d’individui scelti tra il popolo, fu per tanti secoli il centro e il sostegno della vera democrazia ; ma che, ridotto all’estremo limite dell’ assoluta esclusione di quei cittadini, i quali, o non fossero stati suoi membri da quattro anni addietro, o non avessero potuto dimostrare di avere avuto in famiglia anche nei secoli precedenti un qualche antenato che vi fosse entrato a formarne parte ; ovvero non fossero stati dichiarati dalla Quarantìa atti ad esservi scelti ; si chiuse gradatamente da per sé solo, e venne a compiere senz’ avvedersene l’aristocratica sua costituzione. La Serrata del gran Consiglio ; su cui tante favole si fabbricarono, e per cui fu introdotta nella nostra storia la falsa credenza, che quel consesso sia diventato allora permanente ed ereditario in alcune particolari famiglie e ne abbia escluse tante altre; è falsa e malamente derivata dalla legge del 1297, la quale ; siccome alla sua volta ho dimostrato, coll’autorità incontrastabile dei registri contemporanei del Consiglio medesimo ; aveva tult' allro scopo ed andava intesa in tutt’ altro modo da quello, che immaginarono gli scrittori alieni dallo studio degli antichi archivii. Queglino stessi, che vollero sostenere l’opinione di quella immaginaria Serrata, si divisero poi tra di loro in più partiti, quanto al fissare I’ epoca precisa del passaggio della repubblica veneziana dallo stalo di democratica a quello di aristocratica. 1 più, come ho notato (1), stettero per assegnarla all’ anno suindicato ; ma molti altri, essendo giunti a scoprire, che la scelta degli elettori (i) Veil nella pag i4o di questo voi.