59 Ma tutto in quest’ ora solenne non è entusiasmo o poesia, nò tutti egualmente non dormono. La società ò ancora desta e in sulle sue gambe nella persona di pochi coraggiosi svegliati, che in quell’ora appunto la continuano e tengono viva negli umani discorsi di qualche privilegiato Caffè, per cui mai non scende la notte ; il che non vuol però dire, che dentro sia sempre giorno, nò tutto splenda o rallegri ; altri altrove in men nobili luoghi la continuano, la producono, e ben sa d’onde vengano chi poi li mira andar per le vie come i baleni. E chi tutte narrar potrebbe le varie occupazioni e le cure che fuori trattengono gli uomini dopo la mezzanotte ? Questo solo con tutta sicurezza si può affermare, che chi è desto e in cammino a quell’ ora, certo non è desto per trattar di negozii. Or vedete que’ due che insieme vanno e si rodono ? Ahimè ! Sono due vittime dell’ infelice Tresette o dell’ Ombre, che malcontenti si ritirano a casa, e si rivalgono del secreto rammarico della notte e del denaro perduto, rinfacciandosi 1’ un 1’ altro gli errori che avran forse commesso ambidue. È questa pure 1’ ora fidata, iu cui s’incontrano per le vie certe coppie riservate e romite, stret-