• • ' \ J / / I ci a non si é opposta a que- costruire un nuovo grande stradale che déb dicendo che voleva una pa- attraversare la Bosnia ; ma Bekir Pascià G mente si assicura che il prin- vernatore di quella Provincia ha fatto difer* è stato proposto per base di l’esecuzione di questo progetto , allegando trattato di qualche artico- che doveva prima ottenerne la concessione de tutte queste proposizioni so- la Sublime Porta. {Cor. M il.) S ; ai gabinetti di Londra .e GERMANIA cui aspettansi le .risposte . Korimberga io. Maggio. .ifera nel pubblico. È’ inu- Le notizie che da alcuni giorni qui abbiair he tutto ciò non si riduce da Vienna , Parigi, e .dal Nord , danno tuttr •*» he richiedono d’esser con- fondate speranze di pace. Esse vannod'accc le lettere di. Polonia dico- do nel dire, che dopo varie proposizioni statD ìunicazioni rispettive sono rigettate sia riuscito al gabinetto di Vienna d; tto, e trasmesse per mez- far aggradire a tutte le Potenze belligèran~: M mpo; ma che finora non vi Ja tenuta di un Congresso generale in Praga , ze diplomatiche.. Credesi per i primi giorni di Luglio, affine di discu-r i a parte al Sig. Barone -di tervi, ed ultimarvi -tutti gli affari, che inte \ untante il Sovrano, di cui restano tutta l’Europa ; e che’la gran Breta-diazione ; ma pare ..tuttavia gna stessa abbia data a divedere la sua prore gl’intrighi del ministe- pensione a tale-Congresso. (Cor, Mi/.) una volta andar a vototut- Stutt^ard jio. Maggio. ìici dell’umanità. (Pub.f Secondo le ultime notizie di Polonia, lear *0 N ;I A mate belligeranti conservano sempre la stessi r 7. Maggio. posizione, e l’assedio di Daozica progredisci me è ora composta di trup- al suo fine. Questa ^fortezza mancava già d ..Il Principe.Reale diBa- parecchi oggetti di prima necessità. Pare chi >k ove il fiume separa gli io stesso General Benigsen sia convinto dell armate; non essendo esso .impossibilità di iare un jteotativo qualunque ?bbero i due nemici luci- per liberarla, si sono con\enuti .di non Amburgo 18. Maggio. Emp.) Se si può dar retta alle .notizie di Copena- incipe .di Benevento pei ghen , sarebbero sbarcati a Stralsunda 1000. inkenstein sembra che dia uomini di truppe prussiane , ed un Corpo di Ile voci di pace, checir- i. mila russi si accingerebbe a partire da Pi4 imane in qua. La Svezia lau per lo stesso destino. Pare impossibile che rsi dalia coalizione ; la .il Re di Svezia, per la vanagloria di trovarsi alRe di Prussia di rien- alla testa di un’armata, possa avere di mentina porzione dei suoi Sta- cato tutte Je serie meditazioni , che diceva** ;sse prima,che la .guerra avere egli .fatto da ultimo sui veri interessi di i pochi dati che riman- sua nazione ! parare con delle vittorie Si crede generalmente che la Piazza di T) m-deve far presumere che zica non possa oggimai resistere più di 15. gior-condurranno questa Po- .ni: quasi .tutti i cannonieri sono uccisi ; ed il .he è ancora a tempo , servigio di quella poca artiglieria , che non è fiche dell’imperatoreNa- .per anco smontata, viene fatto dai soldati d’ infanteria , i quali, a causa della loro inespe-I E R I A rienza, fan più male, che bene. (Cor. Mi/.) 6. Maggio. Il Sig. Mar. Brune è partito il di 15. alle li sono distribuite come del mattino per porsi alla testa delParma- o d’armata , comandato <-ta d’osservazione. Czerm-Giorgio , percor- Ecco alcune particolarità sulla posizione deU e di Sofia ; il secondo la grande armata francese . Essa occupa attuaU :lesk-St'»ick è presso Wi-^ mente un terr»— —— *