— 161 — LUI. Un Consiglio scolastico determina l’ordine e il modo dell’ insegnamento primario, che è d’ob-bligo nelle scuole di tutti i Comuni. L’ insegnamento del canto corale fondato su i motivi della più ingenua poesia paesana e l’insegnamento dell’ornato su gli esempii della più fresca arte rustica hanno il primo luogo. Compongono il Consiglio : un rappresentante di ciascun Conume, due rappresentanti delle Scuole medie, due delle Scuole tecniche e professionali, due degli Istituti superiori, eletti dagli insegnanti e dagli studenti, due della Scuola di Musica, due della Scuola di Arti decorative. LIY. Alle chiare pareti delle scuole aerate non convengono emblemi di religione nè figure di parte politica. Le scuole pubbliche accolgono i seguaci di tutte le confessioni religiose, i credenti di tutte le fedi, e quelli che possono vivere senza altare e senza dio. Perfettamente rispettata è la libertà di coscienza. E ciascuno può fare la sua preghiera tacita. Ma ricorrono su le pareti quelle iscrizioni 11.