338 Misura dell’Acque correnti perpendicolare per di Copra prolungata, e alia-fuperficie dell' acqua, e 1’ atte la medefima perpendicolare prolungata. t>[-\ì- Sia il canale L D, pel quale la velocità dell’acqua corrente ritardata faccia nella fezione D l’altezza D E, e fi chiuda la parte fuperio-re di efl'a, e crefcendo l’acqua, fia la fua ferma fuperficie A X ; dico , che pel reftante della ièzione D H l’acqua feorrerà in maniera, che tutte le velocità convengano nella parabola, che abbia il vertice X , e l’attc D X. E perchè A X è la fuperficie dell’acqua, che fta fempre ferma nel medefimo flato, mentre dura 1’efeita per la fezione D H, e l’entrata per lo canale L A, farà A D X una conferva colla luce D H, A X, e la fuperficie dell’ acqua, che fi mantiene fempre nella medefima altezza, durante l’entrata eguale per L A; ma nelle conferve le velocità fono fra loro in fudduplicata proporzione dell’altezze dell’acqua, che per Pr‘Ièl iV di fopra preme : adunque la velocità in D alla velocità in H è in fud- quejio. dUpijcata proporzione delle linee B D, N H; ma come B D a N H, così D X a X H: adunque la velocità in D alla velocità in H, cioè D Y a H 4. è in fudduplicata proporzione delle linee D X, X H, e confeguentemente converranno nella parabola D X Y, che ha il vertice X, e l’atte D X ; e farà lo fpazio parabolico D H 4. Y il com-plettò delle velocità della perpendicolare D H; e nel medefimo modo fi dimoftrerà, che tutte le velocità della perpendicolare D H terminano al fegamento parabolico Y 4.; il che ec. SCOLIO I. Si è dimoftrato la fletta Propofizione per torre il dubbio, che l’acqua, che viene, potta crefcere qualche velocità nella fezione D H a caufa dell’ impeto del cadente L A ; il che contuttociò è fallo sì per le cofe ivi dimottrate, sì come ancora perchè l’impeto del cadente, e la fuperficie dell’acqua fi equilibrano. E quella fettima Propofizione fi è dimoftrata più a quello fine, perchè da etta dipende immediatamente la mifura dell’ acqua corrente, che ora ricerchiamo, benché d’altronde iì potette ricavare come Corollario. Co.