¿4 Della Misura zione, iJ quale è, che rifcaldando il Sole quel fango, maflìmamente in tempi di caldi ertivi, ne folleva i vapori, e fpirazioni, ed effluvj putrefatti , e perniciofi, i quali infettano l’aria, e potrebbero rendere la Città inabitabile. Il fecondo capo è T interrimento grande, che fi va facendo dei Porti martimamente di Venezia a Malamocco, intorno alle quali materie anderò toccando in generale alcuni punti, e poi mi ridurrò alle cofe più particolari, ed importanti. E prima dico, che reputo totalmente importibile fare operazione nefiùna, per utile che fia, che non porti feco ancora qualche danno; e però debbefi molto bene bilanciare l’utile, ed il danno, e poi abbracciare il men dannofo partito. Secondariamente metto in confiderazione, che lo fcoprirfi tanto notabilmente il terreno, e i fanghi è feguito da non molto tempo in quà, per quanto io vado intendendo da’ vecchj, che hanno memoria delle cofc da cinquant’anni addietro; la qual cofa ertendo vera, come mi pare ve-rirtìma, parrebbe, che non forte fe non bene ridurre le cofe a quel termine, che erano prima ( deponendo ogni affetto, o partìonc, che gli animi adulando fe medefimi, averterò concetto intorno alle proprie deliberazioni ) o almeno farà neceflario confultare preftamente il tutto. Terzo, ftimo che fia necertàrio ponderare, fe dal fuddetto fcopri-mento di terreno fegua, che folamente il terreno fi rialzi, come fi pen-fa da tutti comunemente fenza controverfia, ovvero fe Tacque fi fiano sbafiate, e mancate, oppure ie procede dall’una, e dall’altra cagione; e qui occorrerebbe fapere qual parte le dette ragioni poflòno avere fepara-tamente pure nel fuddetto effetto ; perchè nel primo cafo, quando il terreno forte innalzato, bifognerebbe penfare allo fcavamento, e cavamento; ma fe le acque fofiero mancate, o sbafiate, credo, che farebbe necertà-riflìmo rimetterle, ed alzarle ; e fs anche le ragioni cofpiraftero all’ effetto, bifognerebbe rifpettivamente rimediare; ed io per me ftimo, chc lo fcoprirfi tanto notabilmente in tempo d’acque barte tante fecche , procede principalmente dal mancamento, e sbartiimento delle acque; la qual cofa fi può dire rifolutamente, che non abbia bifogno d’altra prò« va, poiché effettivamente è fiata divertita la Brenta, la quale prima fcari-cava la fua acqua nella Laguna.. Qua»-