7^ Della Misura Io dico dunque, che coi divertir quefti tre fiumi, che reftano, quando bene la loro acqua, che Scaricano di prefente nella Laguna, prefa tutta infieme non fofte fé non quattro parti delle cinque, che portava già la Brenta fola , in ogni modo lo sbaftamento dell’ acqua nella Laguna, che farà congiunta in qu;ft’ ultima diverfione di quattro parti, che era tutta 1’ acqua , riufeirà doppio di quello, che è feguito per la diverfione della Brenta fola, ancorché la Brenta fola portaiie cinque parti di quell’acqua, che i fiumi, che fi debbono divertire, portano quattro-: meraviglia veramente grande, e che ha totalmente dell’ mverifimile, poiché a ridurre in netto tutta quefta Propofizione è come il dire, che avendo noi tre fiumi, il primo de’ quali fcarichi cinque parti, il fecondo tre, il terzo una, dal levare il primo ne Sia feguito un tale sbaf-famento, dal levare il fecondo ne debba feguire ancora altrettanto sbaf-famento, e finalmente dal levare il terzo debba sbafTarfi l’acqua altrettanto; il che ha totalmente dell’imponibile. E pure è veriilimo, ed io oltre alla dimoftrazione, che me lo perfuade, la quale fpiegherò a fuo tempo, ne pofTo portar avanti agli occhi efperienza tale, che non potrà efl'er negata da neffuno, ancorché oftinatamente ; e farò vedere, e toccar con mano, che con levare quattro parti fole delle cinque, che faranno fiate levate, lo sbafiàmento riefee doppio dello sbaftamento feguito con levar prima le cinque folamente ; la qual cofa effendo vera, come è verifliiruv, ci farà conofccrs quanto fia per riufeir perniciofa quefta diverfione di cinque fiumi, fe farà meda in efecuzioue. Da quefto poco, che ho accennato, e dal molto, che potrei dire , confideri la Serenità Voftra con quanta circofpezione deve eflèr maneggiato quefto negozio, e di quanta cognizione dovrebbe eiTer corredato quello, che volefle fervir bene in quefte difficili materie . Io per ora non ho’ fpiegata la dimoftrazione, nemmeno ho propofto it modo di fare 1’ efperienza, che poffo fare in confermazione di quanto ho detto , acciocché venendomi' da chicchelfia ftata raccolta la dimoftra-aione, e ftorpiata l’efperienza, non feguti poi, che la verità non ri-Splenda con quella chiarezza, come Sarà, quando farà levata ogni caligine- di difficoltà; ed allora quando non fi tenefte conto delle ragioni da me addotte, e Sr chiudeflero gli occhi all’efperieriZe, che fenza Spefa e dan-