i?4 Discorso da menti dilla pila di mezzo, e di' fianchi ertemi, affi.iché c’ noi codino, e come occorfe del ponte di Pili, di que’ full’Evola, e di Dava, dola, non abbia anche quefto a rifarli da’muratori ttettì, che vi hanno ora operato ) non eccedi feudi dodici mila, comprefivi tutti gli altri annetti , e conneilì di lunghe, alte, e grotte muraglie andinti, di fproni, liflrichi, felciati per nuova firada, ed altro, quando dagl’intendenti di limili fabbriche vien giudicata pittarne ventimila ; ma da me informati (fimo dalla propria viltà dell’op irato vi fenza fraudi nell’interno,« fuori , e confapevole di quanto ficn cottati alle Comunità altri nuovi ponti del feliciffimo Stato di V. A., può con verità aderirli, che, a proporzione di quelli, la fiima di quelli due ponti con tutto il retto ne patterebbe ancora trenta miIa:equetto co.ì gran rifparmio (giacché l’A.V. S. gradifee, che venga fatta giufiizia a chi ella è dovuta ) mercè individualmente all’ intelligentittìma avvedutezza del Cavaliere Pier France-feo Borgherini , deputato dalla fomma prudenza di V. A. Sopraintenden-te generale all’economica, e fedele efecuzione di tutti i lavori da me proporti per Ombrane, e fuoi fcoli in ciifcuno de' tenitorj fopraddet-ti ; a talché quefii sì rilevanti benefizi, che l’univerfità dell’ impofizio-ne, non folo fenza aggiunta d’aggravio, ma con fuo tanto vantaggio, va provando dall’affidua vigilanza di quetto abilittimo Cavaliere, dovrà il medciìmo univerfale riconofcerli in tutto dalla purgatiffima elezione dell' A. V., e dovrà ad etto ancora proiettar non piccole obbligazioni. Ma ramando ad Amo, altro infallibile contraffegno dell’cfl'erfi alzato il fuo letto fotto Ombrane lo riconobbi dalla Peicaja del mulino di Riboccatura, la quale contuttoché fotte fiata più volte rialzata fopra la prima ftrùttlira, fu trovato da m; nell’Ettate del 1Ó78. efier ella interamente fotto l’acqua circa ad un quarto di braccio ; e pure è necedario, che nell’ultimo rialzamento, di cui non mi è noto il quando, ella ne fotte fuperiore almen almeno un braccio, e un terzo, affinchè ella avede tanta caduta da mantenere il mulino macinante : ficchè ne viene per ne-ctflìtà, che quivi il letto d’Ombrone dall’ultimo ignoto alzamento di ef-fa Pefcaja murata fin al ditto anno 1Ì78. fi fotte alzato almeno braccia 1. it. 8. E quando pure fi voglia anche di ciò precifion maggiore ( col dar di i