‘SS Della Misura il Lago di Sebino ; la Sarca non ha mai riempito il Lago di Garda , con tutto che ne’ fuddetti Laghi precipitino di molti altri torrenti, i quali vengono torbidiifimi. Se quelli tanto gelofi, che la Brenta, e gli altri fiumi riempino la Laguna, oifervaifero , ed intendeiiero quefta pratica, deporrebbero la temenza, dalla quale modi confondono il lorocor-fo con tanti danni, e pregiudizi ‘n modo, che io poiTo con verità rinfacciare loro, che non hanno teorica, nè pratica; anzi qui dico di più: che ficcome mai farà buona teorica quella, che non riefce ancora in pràtica, così all’ incontro mai non farà buona pratica quella , che non farà fondata nella buona teorica: e tengo per fermo, che quando noi avremo in teorica una Conclufione ben dimoftrata, dovrà fempre riufci-re ancora nella pratica, e non riufcendo, farà fegno manifefto, che non farà fiata meffa in pratica con tutte le fue circoftanze quella Conclufio--jie,cheera fiata approvata dalla teorica ; ficchè il difetto non nafce dalla teorica, ma dipende dal non eifere fiata applicata bene alla pratica. E da quanto fi è detto abbiamo la rifpofia all’ altra obbjezione, chfi vien fatta dei modelli in piccolo, che poi non riefcono in grande . Imperocché quando fi riducono in grande, vien meifa in campo un’ altra cofa diverfa da quella, che prima era fiata propofta ; ovvero chi confiderà bene quefto negozio, ritroverà, che ne’modelli piccoli noi abbiamo quelle forze tenui, e quelle refiftenze tenui, ma potenti a refiftere , ed in cotal modo il modello piccolo riefce ; ma quando vogliamo ridurre la cofa in grande, vengono moltiplicate le forze, che tormentano la macchina , ma non fi moltiplicano già le refiftenze con quella proporzione, che fi moltiplicano le forze ; e però non refiftono, c non riefcono in grande, conforme a quello, che mirabilmente, e fottilmente ha dimo-ftrato il Signor Galileo nel particolare trattato, che fa di quefta materia. Pertanto concludo, che il mancamento non è nella teorica; ma ( viene perchè non eifendo bene intefa per il poco avvedimento dei pra- tici, ne rimane la pratica delufa, e defraudata. E tanto bafti d’ aver detto per ora a.quefto propofito. ìllu- f \