2^6 Ponderazioni to delle valli. Già manca da quefto lato la terra necertaria al riparamento, onde è necertario nell’avvenire pigliarla di qua dal fiume nel Territorio di Ravenna; il che quanto fia (vantaggio per ripararli da perìcolo imminente , che alla giornata può fuccedere, non ha bifo-gno di efagerazione . Nò fono infrequenti i pericoli, anzi nè meno i danni delle rotte , avendo Voftra Eminenza veduto il fito di due, fuccedute una nella Legazione del Signor Cardinal Donghi, l’altra del Signor Cardinal Cibo, ben molto prima predette da Monfignor Corfini, benché di pre-iente la fpefa, che fi (arebbe di ripigliar le rotte imminenti, fi prevenga con quella di riparare i luoghi deboli. Ma nella parte fuperiore, ove dall’una, e dall’altra parte fi mantiene arginato il Po, l’argine deliro, che dee difendere la campagna dall’acque del Po, fa contrario effetto, e difende il Po dall’acque de’ fiumi laterali, per la nuova miifima di non ammetterle, finché non fiano chiarificate, nelle valli, in un alveo, che finalmente dalla natura è ordinato a riceverle chiare nelle piene; ma fi ottenne, non ef-fendo le valli di tal capacità, che portano trattenerle tanto, che depongano la torbida; al che i’efperienza mofira ricercarli una quiete di tempo non così breve. Con quefta maliima, che come origine evidente di molti mali dovrebbe meglio ventilariì, tengonfi ora chiufe tutte le bocche da Gai-bana a Ferrara ; ed a Gaibana dal nuovo regolatore, e dall’ argine, che attraverfa il Po, vien fortentata l’acqua delle valli più di quattro piedi, ed un quarto, quanto fia l’altezza d’un uomo, fopra quella del Po, con cui dovrebbe equilibrarfi : è neceffitata una porzione del Reno a ritornare indietro pernotto miglia verfo Ferrara, per voltare in Volano ad ufo della navigazione , ove giunta vedefi fopraflata altri piedi 4. , e once 3. dall’acqua della valle, come dalla livellazione fatta l’anno partato contro la Porta di S. Paolo, e dall’occhio fierto è ma-nifefto; e pure per la bocca de’ Mafi , che fu aifegnata allo sfogo del Reno dalla San Martina in Priiiiaro, e Volano, che nella vifita del Signor Cardinal Gaetano fu mifurata la larghezza di pertichi tS., ora chiufa, dovrebbe anche in quefto luogo l’acqua delle valli difeender all’ equi-