Misura dell’ Acque correnti fig- X. t J AJfem/i i di futfio PROPOSIZIONE XV. Gli aggregati delle velocità di due fezioni hanno fra loro proporzione comporta delle proporzioni del compleiTo delle velocità d’ una perpendicolare nella prima fezione al compleiìò della velocità d’un’altra perpendicolare nella feconda fezione, e della larghezza della prima fezione alla larghezza della feconda. Siano le due fezioni A D, I M, e le fue larghezze C D, K M ; dico, che il campiello delle velocità della fezione A D al compierti) delle velocità della fezione I M ha proporzione comporta del complef-fo dette velocità della perpendicolare A C al complerto delle velocità della perpendicolare I K, e della larghezza C D alla larghezza K M. Si fàccia il rettangolo C E eguale al complerto delle velocità della perpendicolare A C, e s’intenda eretto al piano della fezione A D: fimihnente fi cortituifca un altro rettangolo D F eguale al complerto delle velocità della perpendicolare B D, e s’intenda parallelo al rettangolo CE; e fi congiungano F E, H G. E perchè le perpendicolari A C, B D nella medefima fezione fono uguali fra loro, e a quelle parimente fono eguali qualfivogliano altre, nc fegue, che la velocità media della pirpcndicolare A C fia eguale alla vel&cità media della perpendicolare B D ; e perciò faranno eguali fra loro le linee B F, A E, e per confeguenza ancora i rettangoli D F, C E faranno fra loro e-guali, e fimili, e Umilmente porti ; ma fono ancora paralleli ; adunque il iolido C F farà un prifma, la bafe del quale farà il rettangolo C E, e l’altezza C D, ovvero A B. E fe fi riducano in rettangoli gli aggregati delle velocità di tutte le perpendicolari fra A C, e B D, faranno tutti eguali al rettangolo C E de’ fuddetti rettangoli, e fe fi pongano paralleli a’ rettangoli C E, D F, i lati omologhi a’lati E G, FH faranno nel rettangolo F G, e tutti comporranno il prifma C F ; adunque il prifma C F farà il complerto delle velocità della fezione A D-Porte le medefime cofe, fi dimortrerà nell’altra fezione I M il prifma K O edere il complerto delle velocità della fezione I M; ma i prifmi hanno proporzione comporta delle proporzioni delie bafi, e delle altez-