— 198 — sceglie e istruisce un corpo di viatori che intendano a render facile e pronto l’uso delle vie, regolando il movimento, evitando gli ingorghi, dissipando gli ingombri, collocando ai crocicchi le tabelle indicatrici i segnali i fanali le guardie. XXXV. m Durante l’azione di guerra, 1’ Ufficio di col-legamento : fornisce al Comando i mezzi di trasmettere con la massima celerità, in ogni attimo del giorno e della notte, i suoi ordini e i suoi ragguagli alle truppe ; con la massima celerità dà al Comando notizia dei fatti d’armi, degli svolgimenti strategici, dei disloggiamenti e trasferimenti avvenuti ; dà ai Capi di legione il modo di comunicare col Comando ; stabilisce i posti di collegamento e inalza nei luoghi opportuni le tabelle delle indicazioni utili al progredire dello sforzo ; stende, vigila, riallaccia le reti telefoniche e telegrafiche del Comando ; prepara gli alloggiamenti maggiori e minori ; regola il transito nelle vie piossime al campo di battaglia e in quelle più remote, col concorso del Genio militare provvedendo a restaurarle e a migliorarle ; ordina il serv izio di guardia alle acque ; colloca i Comandi di Tappa e ad essi avvia l’affluenza.