Dell’Acque correnti. 13? agevolmente cadrebbero gli fcoli de’ Paefi di fopra, martìme fé forte perfezionato il cavamento del Zenzalino, per d’onde Tacque di Marrara fendettero in Marmorta: fi allargale ancora, e fi finitte quello della Badia, per lo quale nel detto Po di Argenta entrafle tant’ acqua, quanta gli fi togliefle per la remozione del Reno, avvegnaché in tal modo s’abballerebbero le Valli doppiamente, nè gli Argentani , e que’ del • Polefine di S. Giorgio, ed i Comacchiefi avrebbero cagione di lamen-tarfi, poiché non fi darebbe loro più acqua di quello , che fotte fiata tolta prima, anzi talvolta che l’avevano torbida, l’avrebbero chiara, nè temerebbero d’ alcun alzamento, e con quello fi reftituirebbero alla coltura grandiifima quantità di terreni; al che fare farebbe affai la fom-ma di 50. mila Scudi,e ciò batterebbe al prefente intorno a’detti torrenti , conducendoli un poco più ¿vanti a riempire intanto i maggiori fondi delle Valli, per non entrare in opera più vaila, e più difficile, che feco anche ne apportarti la difficoltà dell’ altre operazioni, e cosi vernile ad impedire l’utile, che quelli Popoli afpettano dalla paterna carità di Sua Beatitudine. All’Illustrissimo, e Reverendissimo Signoie, e Padrone Colendissimo , Monsignor D. Ferrante Cesarini . IL mio Trattato della Mifura dell’Acque correnti non ha, Illuflriffi-mo, e Reverendittimo Signore, la maggior prerogativa, che l’etter flato frutto del comando della Santità di N. S. Papa Urbano VIII., quando la Santità Sua redo fervita comandarmi , che io andarti con Monfignor Corfini nella vifita, che gli fu importa Tanno 1625. dell’ Acque di Ferrara, Bologna, Romagna, e Romagnola, poiché con quell’ occafione applicando io tutto lo ftudio al fervizio, ed obbligo mio, fpie-gai in quel Trattato alcuni particolari non bene avvertiti, e confiderati finora (ch’io fappia) da neflùno, ancorché per fe fieffi fiano importan-tiffimi, e di grandirtìme confeguenze. Contuttociò rendo grazie a V. S. Illurtriffima dell’onore, ch’ella fa a quella mia operetta; m^ non vorrei già, che col (limarla tanto pregiudicatte al concetto univeriah?-,-ehe il Mondo tiene del fuo purgatirtiroo giudizio. I 3 Quanto