iG8 # • sersi fortificali col governo per re, superiore ai durili; necessitale di eleggere un forte, un giusto, un pio a’ buoni, a’ poveri, un severo a’ malvagi ; e dover essere sopra gli altri primati principe per onore e per decorazioni, ma ad essi, per giustizia e per innocenza, eguale; nè poter essere da pentimento seguitala tale elezione; e Dio ottimo massimo i comuni voli esaudire ». Accolto da tutti il saggio parere di Cristoforo, si volle, prima di eleggere il capo, consultare del nome e della potestà di’ egli aversi dovesse, jierchè si vedeva quanto gli uomini saliti in alto, avessero con l’o-pcre allargato la significazione del nome ed il campo della potestà; non si volle nomarlo re, e si fermò la sentenza, doversi il nuovo capo appellare duce, che dissero doge. E bene, secondo loro intendimento, avvisarono; [