94 plire che l'odierna, Tcodorico presto poteva vedeie eseguita la sua giusta severità, in volere che i suoi O-strogoti pagassero le gravezze che talora, siccome dominatori, tardavano, o ricusavano di pagare (a). L'imposla sopra i fondi mcttevasi, parte in denaro e parte in fruiti della terra; ed il prefello del pretorio stabiliva la quantità della contribuzione, secondo poca od abbondevole ricolta. Perciò CasModoro, avendo mandalo in Istria Lorenzo a ricevere l’imposta dagl'istriani dovuta in vino cd in olio, secondo abbondevolissima annata, partecipò colla suddetta lettera ai tribuni dei Veneziani, di avere comandato a Lorenzo cd agl’ Istriani che il vino e Polio fosse spedito a Ravenna, c soggiunse: « ora voi che avete molti bastimenti in vicinità del-1’ Istria, disponete opportunamente le cose, affinchè questi preparati tributi sieno presto trasportati a Ravenna: essendo l’Istria separata da questa città, e non potendo compiere l'opera, voi la compirete: voi, che trascorrete infiniti spazii di mare, comesi trascorre il proprio paese, e si cammina per la propria casa, siate pronti al vicino lido dell’ Istria. A questi vostri facilissimi viaggi aggiungete anche il comodo, che quando il mare non è per impetuosi venti navigabile, a-vete sicura via per l’amenissimo corso dei fiumi, ec. Per latte queste vostre facilità, accomodando i vostri bastimenti, che tenete legali ai muri delle vostre case, come i contadini tengono gli animali a quelli delle (n) Quicumque Gothorum fi se uni detrcctat, implore eum ad aequitatcìn reilliibitiouis arctelis. (Var., I, 19).