327 Venezia poscia prevalse a queste due denominazioni, e quello di Rivoallo rimase al luogo particolare, già piccola borgata nei primi anni del quinto secolo, al tempo di Entinopo, siccome detto è nel terzo capitolo. E la distensione di Venezia fatta plurale, cioè delle Venezie per le lagune, era da Grado castello, a Capo d’Argine, pure castello; ed il termine verso Ravenna era presso il porto fra le Fornaci e Goro, foci del Po; e da parte di terraferina i confini verso la provincia di Padova erano due castella ; ed un autentico documento ci fa conoscere che da questa parte il confine della provincia di Venezia si allargava allora fino alla terra detta Gambarare (5g). E per tenere loro ragioni i Veneziani combatterono varie guerre sì contro Padova, che, poscia, contro i suoi successivi domina- li, Federico secondo, Eccelino da Romano, i signori della Scala ed i signori di Carrara.